Il catasto italiano è un registro pubblico che raccoglie e conserva informazioni sulle proprietà immobiliari
presenti sul territorio italiano. È gestito dall'Agenzia delle Entrate, un ente governativo responsabile
della riscossione delle imposte e della gestione dei registri catastali.
L'Agenzia delle Entrate italiana è l'ente preposto alla gestione del catasto e svolge un ruolo fondamentale
nella registrazione e nell'aggiornamento delle informazioni catastali. Attraverso il suo sito web ufficiale
è possibile accedere a una vasta gamma di servizi online, tra cui la consultazione delle mappe catastali, la
richiesta di volture catastali e la presentazione delle dichiarazioni fiscali.
Le volture catastali in Italia sono le operazioni che permettono di trasferire la proprietà di un immobile
da una persona all'altra. Queste operazioni sono soggette al pagamento di imposte e tasse, che vengono
calcolate in base al valore dell'immobile e alle tariffe stabilite dalla legge. È possibile richiedere una
volture catastali presso l'Agenzia delle Entrate o tramite il suo sito web.
Le successioni ereditarie in Italia riguardano la divisione dei beni di una persona deceduta tra i suoi
eredi. Anche in questo caso, l'Agenzia delle Entrate svolge un ruolo importante nella gestione delle
pratiche di successione ereditaria. È necessario presentare una dichiarazione di successione entro un
determinato periodo di tempo dalla data del decesso, al fine di evitare sanzioni e interessi.
Contattaci per un appuntamento con i nostri specialisti